materiale: un pallone, 4 coni per delimitare il quadro, una casacca.giocatori: per 6. spazio: area con lato di 10 metri (misure indicative, poi dipende dal livello dei giocatori a
svolgimento: in un’area delimitata, esercitazione di possesso palla tra due quartetti (4 blu vs 4 rossi). La squadra in possesso gioca sempre in superiorità numerica di 6 vs 4
materiale: palloni, coni per delimitare l' area di gioco, casacche.spazio: area 15 mt x 15 mt .giocatori: per 7durata: step da 2 minuti poi cambio i difensori.svolgimento: in
materiale: palloni, coni per delimitare l' area di gioco, casacche.giocatori: per 8.svolgimento: dividiamo il gruppo in 2 quartetti (blu e rossi). All’interno dell’area delimitata, collochiamo 2
materiale: palloni, un colore di casacche.spazio: campo intero 40 mt x 20 mt. giocatori: per numero pari di giocatori.svolgimento: esercitazione di possesso palla tra due squadre (blu vs
materiale: palloni, 4 cinesini per delimitare l' area di gioco, 8 coni o 4 ostacoli per delimitare le porticine, 2 colori di casacchespazio: rettangolo 18 mt x 18 mt (misure
Questo sito web utilizza cookie di terze parti
|
|