Materiale: palloni e 4 coni.giocatori: per numero indefinito con un portiere.spazio: metà campo.dinamica: al via, una coppia di giocatori (A-B) scatta sul cono per poi cambiare direzione
SVOLGIMENTO: Gruppo diviso in 2 che parte da angoli opposti. Ogni giocatore guida il proprio pallone lungo un percorso formando un “otto”. Il mister “determina” il ritmo della
I giochi di posizione sono una tipologia di esercitazione dove a differenza dei tradizionali possessi e/o torelli, troviamo al loro interno delle caratteristiche molto specifiche e definite. Queste caratteristiche sono:
SVOLGIMENTO: giocatori disposti come in figura. Il portiere rinvia palla al giocatore blu A; A controlla e scarica palla per il giocatore blu B. Sul passaggio tra A e B
OBIETTIVI: conduzione della palla (lavoro sulla tecnica e sensibilizzazione) in regime aerobico (capacità aerobiche), coordinazione motoria e conclusione in porta. SVOLGIMENTO: percorso tecnico-aerobico dove ogni giocatore guida la propria palla
OBIETTIVI: conduzione della palla (lavoro sulla tecnica e sensibilizzazione) in regime aerobico (capacità aerobiche), coordinazione motoria. SVOLGIMENTO: percorso tecnico-aerobico dove ogni giocatore guida la propria palla. Si gira in &ldquo
Questo sito web utilizza cookie di terze parti
|
|